Economia e politica monetaria
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
micro e macroeconomia
La comprensione del ruolo svolto dalla moneta e dal credito nell'economia
contemporanea e l'apprendimento dei fini e delle modalita' di condotta della
politica monetaria con particolare riferimento alle politiche monetarie adottate dopo la
grande crisi del 2007-8.
teorie dell'offerta di moneta.
LA teoria del moltiplicatore monetario.
La teoria dell'offerta di moneta endogena
teorie della domanda di moneta
la teoria quantitativa
La teoria dei fondi prestabili
la teoria di Keynes
La teoria di Tobin.
Strumenti della politica monetaria della BCe.
L'evoluzione della politica monetaria della BCE dal 2007 fino ad oggi.
Durante il corso verranno indicati alcuni saggi o parti delle relazioni annuali della Banca Centrale Europea o dei Bollettini economici della stessa relativi alla parte del corso sulla politica monetaria.
- lezioni frontali
- esame scritto con domande a scelta multipla che valgono per il 70% e una domanda
a risposta aperta lunga almeno 300 parole che vale il 30%.
inglese
inglese