Lingua e cultura francese (livello avanzato)
- A.A. 2016/2017
- CFU 5
- Ore 30
- Classe di laurea LM-85
Allo studente viene richiesto un livello base B1.1 per poter affrontare la comprensione
scritta del testo proposto, che verrà analizzato durante il corso. Livello in uscita: B2.1.
Al termine del corso lo studente sarà un grado di comprendere il testo letterario per
l'infanzia e di riformularne il contenuto in forma orale. Il percorso proposto consentirà allo
studente di approfondire alcuni aspetti significativi della letteratura classica per l'infanzia.
"L'infanzia attraverso i racconti di Perrault"
analisi di testi scelti :
Peau d'Ane
Riquet à la houppe
La Barbe bleue
Le Chat Botté
Le petit Chaperon rouge
Les Fées
Cendrillon
Le Petit Poucet
- 1. (C) Jean-Marie Gillig Le Conte en pédagogie et en rééducation éd. Dunod, Paris, 2005
- 2. (A) Perrault Contes Folio Gallimard, Paris, 1981
- 3. (A) Dominique Guillemant La Barbe Bleue et autres contes ELI, Recanati, 2015
- 4. (C) Marc Escola Marc Escola commente les Contes de Charles Perrault Folio Gallimard, Paris, 2005
Il docente renderà disponibili alcuni materiali sulla pagina docente.
-
La metodologia consisterà nella lettura analitica dei testi cercando di rispondere alla
domanda: Quale è la collocazione delle favole di Perrault nello sviluppo cognitivo del
bambino? Quale è l'importanza della favola in una situazione pedagogica? La metodologia
sarà basata sulla riflessione e gli studenti saranno stimolati a ricercare in maniera autonoma
le modalità per sfruttare la favole durante l'apprendimento di una lingua straniera.
- Prova orale: Gli studenti dovranno illustrare il percorso fatto durante il corso attraverso i
testi proposti ed esporre la propria ricerca autonoma su un racconto a scelta.
Francese
Francese