Laboratorio di scienze forensi nel processo
- A.A. 2024/2025
- CFU 2
- Ore 10
- Classe di laurea LMG/01
Nessuno.
Saper formulare i quesiti in ogni caso concreto e saper valutare le conclusioni.
Si tratteranno 5 casi pratici: valutazione di un caso di responsabilità sanitaria; valutazione di un caso di morte violenta; valutazione di un caso di lesione personale; valutazione di un caso di risarcimento del danno biologico in responsabilità civile; valutazione di un caso di riconoscimento d'invalidità civile.
(C) Palmieri L., De Ferrari F., Manuale di Medicina Legale, Giuffrè, Milano, 2013 (cap.li 1, 6, 8, 9, 11, 12, 14, 19, 22, 24, 28, 30, 31, ) (C) Di Luca N.M., Feola T., Manuale di Medicina Legale, Minerva Medica, Torino, 2017 (cap.li 2, 3, 4, 5, 6, 7, 12) (C) Gentilomo A., Barbieri C.M., Medicina Legale per giuristi, Giuffrè, Milano, 2021 (cap.li 1, 2, 7, 8, 9, 10, 12, 16, 18, 19, 20). (C) Silingardi E., Medicina legale per i corsi di laurea a orientamento giuridico e triennali, Idelson, Napoli, 2019 (cap.li 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 14, 15, 16, 18, 19, 25, 26, 27, 30, 31, 34, 35); (C) A. Cicognani, M. Fallani, S. Pelotti; Medicina Legale; Società Editrice Esculapio Bologna; 2019; 9788893851466 Capp.2-3-4-5 (pagg. 113-122)- 6 - 8 (pagg. 161-183)- 9 - 10 - 11-14-15-16 (C) N.M. Di Luca, T. Feola, E. Marinelli, S. Ricci; Nuovo compendio di Medicina Legale; Minerva Medica Torino; 2021; 978-8855320214 Cap. 1-2-3-4-5-6;
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Materiale audiovisivo. Il Laboratorio si terrà in italiano.
- Esposizione di casi con l'aiuto di audiovisivi.
- Verifica alla fine di ogni caso con quiz a risposta multipla.
Il Laboratorio si terrà in italiano.
Italiano