Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Mazzanti Edoardo Didattica 2019/2020 Diritto penale della pubblica amministrazione

Diritto penale della pubblica amministrazione

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-14
Edoardo Mazzanti / Professore a contratto
Prerequisiti

È necessaria la conoscenza basilare della Parte generale di Diritto penale.

Obiettivi del corso

Il corso si prefigge di fornire conoscenza specifica in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione.

Programma del corso

Il corso ha ad oggetto l'analisi della recente evoluzione normativa in materia di delitti commessi dai pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione (Libro II Titolo II Capo I del codice penale).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Fiorella (a cura di) Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale. Estratto 'Sapienza' Giappichelli, Torino, 2019 » Pagine/Capitoli: Capitolo 6 + v. infra 'Informazioni aggiuntive'
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

(i) Gli studenti frequentanti sono tenuti a preparare l'esame sul Capitolo 6 del volume adottato (R. Rampioni, I reati dei pubblici ufficiali contro la P.A.) e su eventuali temi ulteriori indicati dal docente a lezione.

(ii) Gli studenti non frequentanti, oltre al Capitolo 6 del volume, sono tenuti a preparare l'esame sul seguente saggio:

- V. Mongillo, La legge 'spazzacorrotti': ultimo approdo del diritto penale emergenziale nel cantiere permanente dell'anticorruzione, in Diritto penale contemporaneo 2019, n. 5, pp. 231-311.

Il saggio è disponibile in open-access sul sito della rivista online. Se ne consiglia la lettura dopo aver letto la parte del manuale.

Metodi didattici
  • Lezione frontale
Modalità di valutazione
  • La prova di valutazione finale è orale e mira a verificare conoscenze specifiche e competenze (capacità critica, di ragionamento ecc.) acquisite dallo studente.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Nessuna

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Nessuna

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO