Lingua e traduzione russa iii - Mod. a "lingua e traduzione per l'impresa internazionale"
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
Prerequisiti
Richiesta una conoscenza della lingua livello A2 del Quadro di Riferimento Europeo.
Obiettivi del corso
Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti di base per leggere, analizzare, comprendere e tradurre testi, una panoramica generale della lingua e della cultura russa; una panoramica delle caratteristiche fonetiche, fonologiche, morfologiche e sintattiche e l'approfondimento su partecipio.
Programma del corso
Il corso prevede l'acquisizione delle strutture base della frase con il partecipio, attraverso esercizi orali e scritti.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) D.Novokhatskij Il partecipio russo. Teoria ed esercizi con soluzioni. Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2018
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Ulteriori materiali saranno forniti dalla docente durante le lezioni.
Metodi didattici
- Le lezioni prevedono la partecipazione attiva di tutti i discenti a cui sono richieste competenze di approccio critico al testo e capacità di lavoro in team.
Modalità di valutazione
- Esame scritto: Traduzione dal russo all'italiano e dall'italiano al russo di un testo di carattere simile a quelli analizzati e tradotti in aula, è previsto l'uso del dizionario.
Esame orale: Commenti sulla scelta di traduzione, traduzione a vista dal russo all'italiano, colloquio di verifica sui testi del corso.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Russo
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
Russo