Advanced english
- A.A. 2021/2022
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Conoscenza della lingua inglese pari ad un livello B1 (minimo)
Scopo principale del corso è fornire la competenza linguistica per la comprensione e produzione di testi attraverso cui si svolge la pratica professionale di chi opera nei mercati finanziari e nel mondo aziendale. L'obiettivo formativo sarà di raggiungere un livello di conoscenza della lingua inglese settoriale/ micro lingua per quanto riguarda argomenti che svilupperanno le capacità di lettura ed ascolto, compresa l'espressione orale e la competenza scritta di testi specifici
I contenuti sanno mirati a fornire gli strumenti per saper guardare contemporaneamente al maggior numero possibile di sfaccettature dei fenomeni economici, istituzionali, politici e sociali che caratterizzano le dimensioni europea ed internazionale, per averne un quadro completo.
Nel corso verranno curati aspetti pratici (Modulo 2) oltre ad aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese attraverso l'esercitazione delle quattro competenze principali (lettura, ascolto, parlato ed in parte scrittura nel Modulo 1)
Il programma specifico verrà articolato attraverso materiale specifico riguardante argomenti connessi al mondo professionale nel rispetto della globalizzazione ed internazionalizzazione dei mercati finanziari con focus su case study e contatti diretti con centri di servizi per le imprese al fine di fare il più direttamente possibile il punto diretto su problematiche contemporanee e poter offrire una visione ampia del lessico specifico utilizzato in quest'area. Oltre a seguire il libro di testo adottato, la docente fornirà altro materiale specialistico durante il corso che verrà pubblicato on-line
- 1. (A) D. Cotton, D. Falvey, S. Kent Market Leader Extra 3rd Ed. -INTERMEDIATE Pearson, London UK, 2016
- 2. (A) MURPHY Raymond English Grammar in use with answers (5th ed.) Cambridge University Press, Cambridge UK, 2019
Dispense ad integrazione fornite dalla docente
- Il riferimento metodologico principale è l'approccio comunicativo, che considera la lingua come strumento essenziale di comunicazione e che si basa sullo sviluppo integrato delle quattro abilità linguistiche (ascoltare, parlare, leggere, scrivere) opportunamente graduate. Nella scelta di trattazione dei testi si terrà conto della componente classe dei frequentanti, sollecitando le motivazioni e quindi il coinvolgimento degli alunni in modo da renderli soggetti attivi della lezione e del processo di apprendimento stesso. Le attività in classe saranno sia audio-orali, cioè collegate alla comprensione e alla produzione orale ma anche la lettura e la scrittura saranno comunque presentate attraverso attività stimolanti, per rispondere all'esigenza di manipolare la lingua a livello intermedio. Si evidenzieranno aspetti contenutistici e formali, le tematiche, la tipologia e la collocazione dei testi reali che hanno a che fare col mondo dell'economia dei mercati ed intermediari finanziari
- esame scritto suddiviso in Modulo 1: sintassi della lingua inglese per un assessment di un livello B1+/B2 e Modulo 2: basato sulle tematiche del mondo dell'economia dei mercati ed intermediari finanziari in programma
English
ENGLISH