Diritto dell'ambiente e dell'energia
- A.A. 2016/2017
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LM-62
diritto pubblico o diritto costituzionale
Conoscenza delle linee fondamentali del diritto dell'ambiente nazionale, europeo ed
internazionale.
Conoscenza delle principali discipline di settore (energia, acqua, rifiuti, inquinamento
elettromagnetico).
Apprendimento del metodo di coordinamento e di integrazione delle problematiche
ambientali con lo
sviluppo economico, territoriale e sociale. Capacità di comprendere e interpretare le
più importanti
trasformazioni del panorama globale, nonché la complessa governance organizzativa
ambientale,
locale e internazionale.
Il corso intende fornire principi e nozioni essenziali del diritto dell'ambiente, con
particolare riferimento alle fonti, nazionali, comunitarie e internazionali, alle istituzioni
preposte a tutela dell'ambiente e agli strumenti di tutela individuale e collettiva. Esso
illustra inoltre le interrelazioni tra ambiente, terrirorio e sviluppo economico e, per cenni,
le principali discipline speciali.
Il programma ha inoltre ad oggetto le principali discipline di settore (acqua,
energia, rifiuti, inquinamento elettromagnetico).
- 1. (A) . Codice dell'ambiente-editio minor Esselibri/Simone, Napoli, 2008
- 2. (A) Giampaolo Rossi Diritto dell'ambiente Giappichelli, Torino , 2008 » Pagine/Capitoli: per 8 cfu: tutto; per 6 cfu I e II parte
Informazioni generali:
Il codice dell'ambiente non è oggetto di studio ma di consultazione nello studio del manuale.
Nel corso delle lezioni e delle esercitazioni verranno forniti ulteriori materiali di approfondimento.
-
Didattica frontale
Didattica dialogata
Ricerche individuali svolte dagli studenti
- esame orale
I frequentanti saranno valutati anche sulla base di un facoltativo lavoro di ricerca che
possono
decidere di svolgere avvalendosi della guida del docente.
La valutazione mira a a determinare il livello di conoscenza, comprensione , capacità di
fare e
capacità critica acquisiti nella materia.
inglese
inglese