Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Elisabetta Michetti Didattica 2021/2022 Elementi di matematica

Elementi di matematica - Mod. b - elementi di matematica

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 4
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-33
Elisabetta Michetti / Professoressa di ruolo - I fascia (STAT-04/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Elementi di logica, insiemi e relazioni, strutture numeriche, algebra elementare, equazioni, disequazioni, elementi di geometria analitica e di trigonometria, funzioni elementari.

Obiettivi del corso

Acquisizione di conoscenze e competenze matematiche di base necessarie per lo studio e la
risoluzione di problemi di carattere economico e finanziario nell'ottica del problem solving.

Programma del corso

Applicazioni pratiche sugli argomenti trattati nel Mod A del corso e cenni alla valutazione dei flussi finanziari.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Castagnoli, Cigola, Peccati Financial Calculus with applications Egea, Cesano Boscone, 2013 » Pagine/Capitoli: Cap. 1
  • 2.  (C) R.L. D'ECCLESIA - L. GARDINI Appunti di Matematica finanziaria Giappichelli, Torino, 2009 » Pagine/Capitoli: Cap. 1 e 2
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriore materiale didattico sarà disponibile on-line.

Metodi didattici
  • Lezione Frontale
    Esercitazioni
Modalità di valutazione
  • La prova d'esame comprende entrambi i moduli del corso (A e B). L'esame consiste in una prova scritta che contiene: (1) domande di teoria, volte ad accertare l'acquisizione delle conoscenze degli argomenti trattati, (2) esercizi, volti a verificare l'effettiva capacità dello studente di risolvere i problemi assegnati. Entrambe le parti devono essere sufficienti. La prova orale è facoltativa.