Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Elisabetta Michetti Didattica 2021/2022 Teoria delle scelte per l'ambiente e il territorio

Teoria delle scelte per l'ambiente e il territorio

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-33
Elisabetta Michetti / Professoressa di ruolo - I fascia (STAT-04/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Elementi di Matematica (propedeuticità)

Obiettivi del corso

Acquisizione di conoscenze dei meccanismi di scelta in contesti incerti o rischiosi e con risorse limitate, al fine di valutare diverse opzioni di scelta, identificarne i risvolti con particolare riferimento all'ambiente e al territorio, proporre soluzioni efficienti a problemi pratici.

Programma del corso

Problemi decisionali in condizioni di certezza e incertezza, valutazione di investimenti e finanziamenti, rischio e ignoranza, utilità attesa, equivalente certo, atteggiamento verso il rischio, distorsioni cognitive e scelte di natura comportamentale, concetto di sostenibilità nella teoria delle decisioni, casi di studio.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Cesarino Bertini, Gianfranco Gambarelli, Isabella Stach Strategie : introduzione alla teoria dei giochi e delle decisioni Giappichelli, Torino, 2019
  • 2.  (C) Thomas L. Saaty Creative Thinking, Problem Solving and Decision Making RWS Publications, -, 2004
  • 3.  (C) S. French Decision theory: an introduction to the mathematics of rationality Ellis-Horwood, -, 1986
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriore materiale didattico sarà disponibile on-line nella pagina personale del docente. Il docente fornirà precisazioni sulle parti da studiare dei testi consigliati e fornirà indicazioni su ulteriore materiale suggerito. Ogni informazione sarà pubblicata nella pagina docente.

Metodi didattici
  • Lezione Frontale
    Esercitazioni
Modalità di valutazione
  • L'esame consiste in una prova scritta che contiene: (1) domande di teoria, volte ad
    accertare l'acquisizione delle conoscenze degli argomenti trattati, (2) esercizi, volti a
    verificare l'effettiva capacità dello studente di risolvere i problemi assegnati. Entrambe le parti devono essere sufficienti. La prova orale è facoltativa.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams