Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Emanuela Giacomini Didattica 2017/2018 Economia e strumenti degli intermediari finanziari

Economia e strumenti degli intermediari finanziari - Economia e strumenti degli intermediari finanziari - mod. d

  • A.A. 2017/2018
  • CFU 3
  • Ore 20
  • Classe di laurea L-18
Emanuela Giacomini / Professoressa di ruolo - II fascia (ECON-09/B)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Economia Aziendale, Ragioneria

Obiettivi del corso

L'insegnamento intende fornire una panoramica degli strumenti finanziari presenti sul mercato,
con una particolare attenzione alle metodologie necessarie a comprendere le caratteristiche
tecniche ed economiche dei prodotti in relazione alle diverse esigenze degli operatori economici.

Programma del corso

Gli strumenti finanziari:
- I titoli di debito, i titoli di capitale, i contratti derivati

- I prodotti del risparmio gestito

- I prodotti assicurativi e previdenziali:
- i prodotti assicurativi del ramo Vita
- i prodotti assicurativi del ramo Danni
- la configurazione del sistema pensionistico e gli strumenti di previdenza
complementare

Metodi didattici
  • lezioni frontali,
    gruppi di lavoro
    seminari e interventi di relatori esterni operanti nel settore bancario e finanziario.
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è scritta, suddivisa in domande a risposta aperta, domande a risposta
    multipla ed esercizi al fine di verificare la comprensione e l'acquisizione dei contenuti
    dell'insegnamento.
    NON sono previste integrazioni dell'esame tramite prove orali.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO