Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Frontoni Emanuele Didattica 2022/2023 Laboratorio di intelligenza artificiale per la comunicazione

Laboratorio di intelligenza artificiale per la comunicazione

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea LM-19
Emanuele Frontoni / Professore di ruolo - I fascia (IINF-05/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Il laboratorio permette di ampliare ed approfondire le esercitazioni pratiche sugli argomenti teorici trattati nel corso di "Informatica multimediale e Intelligenza Artificiale".

L'attività didattica svolta nel laboratorio è parte integrante della Cattedra Jean Monnet EDIT - Ethics for inclusive digital Europe, co-finanziata dall'Unione Europea nell'ambito delle Jean Monnet Actions in the field of higher education.


Obiettivi del corso

L'obiettivo del laboratorio è quello di apprendere gli strumenti di base necessari per affrontare la comprensione, l'utilizzo e la creazione di sistemi di Intelligenza Artificiale, insieme alle capacità di analizzare classi di problemi adatti ad essere trattati con metodi e tecniche caratterizzanti della disciplina. Saranno introdotti e strumenti di sviluppo di soluzioni per l'Intelligenza Artificiale low/no coding al fine di permettere l'implementazione di soluzioni con competenze di programmazione di base.

Programma del corso

- Ambienti low / no coding per l'Intelligenza Artificiale
- Architetture reti Deep: Autoencoders, Convolutional Neural Networks, Recurrent and Recursive Networks, etc.
- Training di reti Deep
- Esercitazioni su Deep Learning e dati multimediali nel settore della comunicazione
- Introduzione alle reti generative avversarie (GAN) e casi d'uso nel settore della comunicazione

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Le risorse didattiche fornite agli studenti consistono in dispense e video tutorial dei sistemi di sviluppo di soluzioni di AI.

Metodi didattici
  • Esercitazioni di Intelligenza Artificiale e Deep Learning svolte in classe. Gli studenti avranno a disposizione un computer sul quale eseguire gli esercizi pratici di classificazione e interpretazione di immagini e video.

    Le esercitazioni si svolgeranno in gruppo attraverso l'utilizzo di ambienti low / no coding per l'Intelligenza Artificiale.

    Le lezioni laboratoriali si svolgeranno in parallelo a quelle corso di "Informatica multimediale e Intelligenza Artificiale" al fine di permettere un approfondimento tecnico / pratico dei contenuti teorici.
Modalità di valutazione
  • La valutazione del livello di apprendimento degli studenti consiste in una prova pratica che prevede l'implementazione di un caso d'uso di approcci di Deep Learning nel settore della comunicazione multimediale e viene svolta durante le ore di laboratorio.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams