Laboratorio per l'apprendimento dei servizi sociali 2? anno
- A.A. 2024/2025
- CFU 1
- Ore 25
- Classe di laurea LM-87
Conoscenza del ruolo professionale dell'Assistente Sociale Specialista a livello teorico.
Aver svolto il tirocinio del primo anno della specialistica.
Il corso si pone l'obiettivo di dare strumenti pratici di lavoro nel campo dell'assistenza sociale specialistica, dando rilievo alla progettazione sociale. Il Laboratorio si pone l'obiettivo di presentare e condividere con gli studenti una serie di programmazioni e progettazioni attuati e/o attuabili nelle varie aree di intervento sociale.
Il Laboratorio ha l'obiettivo di insegnare allo studente la redazione di una programmazione e un progetto sociale, attraverso la scelta dei modelli, degli approcci, delle fasi e degli strumenti.
Verranno fornite slide a lezione, inserenti al percorso di preparazione all'esame di stato di abilitazione (Albo A), come ad esempio valutazione, programmazione, progettazione.
Essendo questo un laboratorio, di volta in volta in classe si lavorerà sull'elaborazione di elaborati inerenti all'argomento e legati alle esigenze attuali.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Le lezioni saranno strutturate con didattica frontale iniziale e poi laboratori e lavori di gruppo.
-
Il Laboratorio sarà strutturato mediante lezioni frontali e partecipate, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, ricerche individuali/gruppali. Elaborazione di un progetto.
Essendo un laboratorio pratico per cui la valutazione finale si esprime in un'idoneità, lo studente verrà valutato con un colloquio orale di restituzione dell'elaborato svolto in classe e/o a casa (non frequentante), in aggiunta ai contributi proposti durante il corso, su argomenti legati alla programmazione e/o la progettazione dei servizi.
Italiano