Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Ettore Fazzutti Didattica 2016/2017 Diritto societario avanzato

Diritto societario avanzato

  • A.A. 2016/2017
  • CFU 6, 6(m)
  • Ore 40, 40(m)
  • Classe di laurea LM-77, LM-77(m)
Ettore Fazzutti /
Prerequisiti

Conoscenza del diritto delle società, in particolare della società per azioni.

Obiettivi del corso

Conoscenza specifica della disciplina delle società con azioni quotate in borsa, nonchè
delle società soggette a legislazione speciale (società per azioni bancarie, banche
popolari, banche di credito cooperativo, società di assicurazione).

Programma del corso

1. Le società con azioni quotate in borsa: disciplina del codice civile.
2. Le società con azioni quotate in borsa: disciplina speciale (testo unico della
finanza):
a) gli assetti proprietari;
b) l'assemblea dei soci e la rappresentanza del socio in assemblea;
c) l'organo di amministrazione;
d) l'organo di controllo;
e) controllo interno e controlli di mercato;
f) l'informazione societaria;
g) l'offerta pubblica di acquisto e scambio;
h) patti parasociali;
i) le società cooperative quotate;
l) le società per azioni bancarie;
m) banche popolari;
n) banche di credito cooperativo;
o) società di assicurazione e mutue assicuratrici.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) F. CHIAPPETTA Diritto del governo societario (La corporate governance delle società quotate) Cedam, Padova, 2013
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per lo studio della disciplina codicistica può essere utilizzato qualsiasi manuale di Diritto commerciale o di Diritto delle società, già utilizzato dallo studente.
Si consiglia la lettura delle norme del testo unico della finanza, del testo unico bancario e del testo unico sulle assicurazioni relative alla materia.
Ai fini della preparazione dell'esame il docente fornirà a lezione eventuali materiali integrativi e le indicazioni sulle parti del testo oggetto di esame; le indicazioni saranno disponibili nella pagina docente e i materiali integrativi saranno messi a disposizione dei non frequentanti.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali interattive.
Modalità di valutazione
  • Esame orale.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

nessuna

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

nessuna

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO