Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
- A.A. 2019/2020
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-10
Alfabetizzazione informatica.
Il Laboratorio ha gli obiettivi di
Introdurre alla corretta gestione dei documenti digitali nello studio e nella ricerca nelle discipline umanistiche.
Analizzare diverse tipologie di risorse digitali pubblicate on line.
Sviluppare la capacità di individuare e selezionare le risorse digitali.
Il Laboratorio si svilupperà in moduli di carattere teorico e pratico:
1. Trattamento dei documenti digitali nello studio e nella ricerca accademica
Si affronteranno le questioni all'interoperabilità dei dati e gli standard di pubblicazione dei documenti per lo studio e la ricerca.
2. La distribuzione della ricerca scientifica on-line
Si osserveranno diverse modalità di pubblicazione digitale e di diffusione dei risultati della ricerca accademica, ponendo attenzione ai servizi open-access.
3. Software e risorse per lo studio e la ricerca
Si affronterà l'uso di software e di strumenti per la ricerca, selezione e catalogazione delle risorse online, con analisi delle opportunità e delle criticità presentate.
4. Valutazione, selezione e citazione
Si realizzeranno delle griglie di valutazione dell'autorevolezza e affidabilità dei documenti individuati, ponendo attenzione alle modalità di citazione delle risorse on-line.
- 1. (A) Francesco Martini Conoscenza digitale. L'attendibilità delle informazioni in rete Carocci, Roma, 2015 » Pagine/Capitoli: 184 pp.
-
Introdotte da presentazioni frontali, le lezioni avranno forte carattere pratico e partecipativo, con esercitazioni e lavori svolti individualmente e per gruppi.
- Per la valutazione dell'idoneità per 3 CFU si terrà conto
- della attiva partecipazione alle lezioni
- della valutazione delle esercitazioni e dei lavori svolti in aula, individualmente e in gruppo
- della discussione rispetto ai lavori di gruppo.
Inglese