Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Federica Monti Didattica 2022/2023 Diritto commerciale

Diritto commerciale - Diritto commerciale mod. a

  • Diritto commerciale Classe: L-12
  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6, 6(m)
  • Ore 30, 30(m)
  • Classe di laurea LM-62, L-12(m), LM-52(m)
Federica Monti / Ricercatrice T.D. (GIUR-02/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Nessun prerequisito.
La conoscenza dei principali istituti del diritto privato può essere d'aiuto, ma non
deve intendersi un requisito essenziale ai fini dell'esame.

Obiettivi del corso

Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone l'obiettivo di far conseguire allo studente la conoscenza delle
istituzioni del diritto commerciale e del linguaggio specialistico, anche sul piano
comparatistico.


Risultati attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di applicare in senso
funzionale le conoscenze acquisite e quindi comprendere e inquadrare i diversi
fenomeni imprenditoriali ad una corretta qualificazione giuridica.

Programma del corso

Contenuti
Trattazione ed analisi degli istituti basilari del diritto commerciale e di alcuni aspetti di
diritto societario comparato (in particolare con il diritto cinese).


Programma
1.Impresa in generale e tipologie di impresa. L'azienda e i segni distintivi. La
disciplina della concorrenza (Mod.b). 2. Il fenomeno societario. 3. Le società personali. Tipi
societari. La costituzione e i conferimenti. L'amministrazione. Le modifiche dello
statuto. 4. Le società di capitali. Tipi societari (in generale) 5. La società per azioni
(La costituzione e i conferimenti. Gli organi sociali; i sistemi di amministrazione e
controllo. Le modifiche dello statuto). 6. La società a responsabilità limitata (La
costituzione e i conferimenti. Gli organi sociali; i sistemi di amministrazione e
controllo. Le modifiche dello statuto). 7. Contratti commerciali: la vendita; il mandato.
8 I principi generali del diritto commerciale cinese. Tipi societari (in generale: le
Partnership, le Companies).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) CAMPOBASSO Manuale di Diritto Commerciale ,6a ed. UTET , Torino, 2017 » Pagine/Capitoli: Parte I: Capitoli I - II - IV - V - VI; Parte II: Capitoli X-XI-XII-XIII intero tranne par. 9 - XIV parr. da 1 a 3 - XVI parr. 1-2 - XVII - XIX parr. da 1 a 3 - XXII - XXIII .
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per gli studenti della classe L-12, CFU 6 è esclusa la disciplina della concorrenza.

Per tutti gli studenti:ad integrazione del programma ed a supporto dello studio, saranno messe a disposizione degli studenti le slides ed i materiali utilizzati dalla docente nel corso delle lezioni.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali.
    Sarà apprezzata la partecipazione attiva dello studente.
Modalità di valutazione
  • L' esame è orale (modalità di default, sempre garantita).
    SOLO per la prima data di esami (ovvero durante la prima data della sessione d'esame, immediatamente successiva alla conclusione del corso) sarà proposta una prova scritta (in alternativa alla modalità orale.)
    Lo studente potrà liberamente scegliere in quale forma sostenere l'esame.
    In ogni data successiva alla prima, l'esame si svolgerà SOLO ed ESCLUSIVAMENTE (senza eccezioni) in forma orale.

    Durante il corso POSSONO essere organizzate delle prove intermedie (su una parte del programma).
    La valutazione positiva delle stesse, comporterà la decurtazione dalla prova finale (orale o scritta) della parte di programma già esaminata.

    Il docente darà comunicazione a tutti gli studenti attraverso la pagina web del corso dell'eventuale organizzazione della prova intermedia.

    Non saranno fatte distinzioni tra frequentanti e non frequentanti quanto alle modalità d'esame (le stesse per tutti).
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese; cinese (non prevalente)

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams