Bilanci bancari e crediti non performing - Mod. d
- A.A. 2015/2016
- CFU 1
- Ore 10
- Classe di laurea LM-77
Economia aziendale
Economia degli intermediari finanziari
Diritto privato
Diritto commerciale
Far conseguire allo studente la consapevolezza dell'interconnessione fra i profili giuridici e quelli economici ed economici aziendali, dei contratti bancari di finanziamento, delle fidejussioni rilasciate, della crisi di impresa e dell'insolvenza e delle procedure concorsuali.
1. Contratti di finanziamento bancari e concessioni di garanzie: fidejussioni;
2. Crisi d'impresa: manifestazioni esteriori e indici di bilancio;
3. Inadempimento contrattuale;
4. Procedura monitoria ex art. 633 c.p.c. e ss. e relativo giudizio di opposizione;
5. Anatocismo e usura: problematiche connesse;
6. Procedure esecutive (mobiliari, immobiliari, presso terzi);
7. Concordato preventivo;
8. Crisi d'impresa, insolvenza e fallimento;
9. Revocatoria fallimentare ex art. 67 L.F.;
10. Ripartizione attivo fallimentare e par conditio creditorum.
- 1. (A) Banca d'Italia Rapporto sulla stabilità finanziaria Banca d'Italia, Roma, 2015
- 2. (A) Luciano Marchi - Antonella Paolini - Alberto Quagli Strumenti di analisi gestionale. Il profilo strategico G. Giappichelli, Torino, 2003
- 3. (A) S. Merz Manuale pratico del recupero crediti Cedam, Padova, 2013 » Pagine/Capitoli: Parte III - Parte VII, Cap. 1 - 2
Materiale didattico e dispense distribuite a lezione.
-
Lezioni frontali dialogate.
Analisi di casi aziendali.
- Orale.