Laboratorio sulle competenze trasversali
- A.A. 2020/2021
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea LM-19
Nessuno
Conoscere i profili essenziali delle competenze trasversali, anche con riferimenti alla relazione e gestione di gruppo in ambienti lavorativi, politici o diplomatici. Maturare consapevolezza rispetto alle proprie competenze e individuare percorsi di sviluppo delle stesse.
1 cfu: Le competenze trasversali o soft skills: delineazione
1 cfu: Il comportamento e la relazione: la comunicazione, la motivazione, la leadership, la negoziazione, l'empatia.
1 cfu: Le caratteristiche della persona: la fiducia in se stessi, l'ottimismo, la tensione al risultato, la flessibilità, la creatività.
1 cfu: Elementi per la gestione dei gruppi. Aspetti di politica e relazioni diplomatiche per la riconciliazione fra gruppi che hanno vissuto il conflitto.
- 1. (A) Gaetano Carlotto Soft skills. Con-vincere con le competenze trasversali e raggiungere i propri obiettivi FrancoAngeli, Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: 176
- 2. (C) Giovanna Leone La riconciliazione tra gruppi. Carocci, Roma, 2011 » Pagine/Capitoli: 130
- 3. (C) Barbara Pojaghi Il gruppo come strumento di formazione complessa. FrancoAngeli, Milano, 2000 » Pagine/Capitoli: 128
Eventuale materiale distribuito a lezione sarà reperibile sulla pagina docente.
Programma da 4 cfu sia per frequentanti che per non frequentanti: Testo adottato: G. Carlotto, Soft Skills, Franco Angeli o in aternativa il testo consigliato G.Leone, La riconciliazione tra gruppi, Carocci.
-
Lezioni frontali con interazione e discussione.
Gruppi di lavoro al fine di favorire la relazione e lo sviluppo di competenze volte alla risoluzione di problemi.
Durante le lezioni si farà uso di supporti visivi e video.
- La valutazione si svolgerà in forma orale e sarà volta a verificare la conoscenza dei contenuti e la capacità critica di correlare gli stessi. Verranno verificate inoltre la maturazione di competenze nell'applicazione dei contenuti a situazioni ipotetiche.
Inglese
Inglese