Diritto ecclesiastico e del multiculturalismo
- A.A. 2024/2025
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LMG/01
Dipartimento di Giurisprudenza
                  
	          
					Prerequisiti
					
				Nozioni di diritto costituzionale
					Obiettivi del corso
					
				Approfondire gli aspetti giuridici relativi al fenomeno religioso e alle convinzioni di coscienza nell'ambito della società multiculturale. Analizzare casi giurisprudenziali relativi alla libertà religiosa e al multiculturalismo.
					Programma del corso
					
			    
				La laicità dello stato; i diritti della coscienza; la libertà religiosa; le minoranze religiose; parità di trattamento delle convinzioni di coscienza; i rapporti dello Stato con le confessioni religiose; le fonti normative.
				Testi (A)dottati, (C)onsigliati	
                                
					
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
				P. Consorti, Diritto e religione. Basi e prospettive, Roma-Bari, Laterza, 2022
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
no
					Metodi didattici
					
				- 
							Lezioni frontali; esame di casi giurisprudenziali 
					Modalità di valutazione
					
				- Colloquio di verifica 
					Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
					
				no
					Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
					
              Italiano

 
			 
			 
			 
			 
