Diritto regionale e degli enti locali
- A.A. 2024/2025
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-14
Nessuno
Conoscenza dell'ordinamento regionale e degli Enti locali.
Capacità di reperire materiale normativo, giurisprudenziale e bibliografico ai fini della
ricostruzione della disciplina vigente e della individuazione e risoluzione dei problemi
giuridici posti dalla organizzazione e dall'attività degli enti locali
Conoscenze relative all'ordinamento regionale e degli enti locali dopo la riforma costituzionale del Titolo V del 2001.
Non sono previste differenze di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti
R.Bin, G.Falcon,Diritto Regionale, Il Mulino, Bologna, ultima edizione
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
——-
-
- didattica frontale;
- didattica dialogata;
- analisi e studio di casi di giurisprudenza e di attualità istituzionale
- Didattica integrata con altre materie del Corso di laurea
L'esame è orale e consiste nella discussione di alcuni temi proposti dal docente. Esso
ha l'obiettivo di verificare la comprensione della materia.
L'esame verte su tutto il programma di esame
no
Italiano