Didattica della pedagogia
- A.A. 2014/2015
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea A036
buone conoscenze in ambito educativo-metodologico.
L'obiettivo del corso è analizzare che cosa significa oggi insegnare da un punto di vista teorico, metodologico e applicativo, sia in riferimento alla tradizione metodologico-didattica , sia ai trend di ricerca più recenti. Inoltre il corso intende promuovere un'acquisizione sempre più consapevole dell'identità professionale nel concreto e, pertanto, intende attivare un percorso individuale di riflessione che stimoli a consolidare oppure a modificare modalità didattiche conosciute o da sperimentare
Il corso si propone di chiarire, le questioni che interessano la scienza generale della formazione e dell'educazione dell'uomo, soffermandosi sull'analisi dei rapporti spazio-temporali che il soggetto vive nella società, nell'extrascolastico, negli ambienti educativi diffusi sul territorio; rapporti che convergono nella molteplicità di forme e strategie di apprendimento e azioni di insegnamento. Il corso si propone anche l'analisi della gestione della valutazione affinché essa risulti educativa.
- 1. (A) Moscato, M.T. Preadolescenti a scuola Mondadori, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: Capitoli 1,2,57,,8,9
- 2. (A) Zago, G. Percorsi della pedagogia contemporanea Mondadori, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: Sezione 4
- 3. (A) Frabboni, Pinto Minerva Manuale di pedagogia e didattica Laterza, Bari-Roma, 2013 » Pagine/Capitoli: Parte 3, capitoli I-II
- Lezione frontale-seminari- lavori id ricerca in gruppo
- relazione scritta- esame orale
Inglese