Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesca Bartolacci Didattica 2014/2015 Didattica della geostoria

Didattica della geostoria

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 15, 15(m)
  • Classe di laurea A051, A052(m)
Francesca Bartolacci / Professoressa di ruolo - II fascia (HIST-01/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Conoscenze di base di storia e geografia; alfabetizzazione informatica

Obiettivi del corso

Lo studente dovrà essere in grado di

Programma del corso

Il corso si propone una riflessione sulla geostoria come modalità "diversa" di ripensare il passato, tentando di offrire gli elementi conoscitivi di base declinati nella duplice prospettiva storica e spaziale. Nel corso delle lezioni verrà in particolare affrontata la questione delle relazioni tra didattica della geostoria, strumenti informatici e competenze digitali.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) P. Bernardi, F. Monducci (a cura di) Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico UTET, Torino , 2006
  • 2.  (C) Gambi Lucio Una geografia per la storia Einaudi, Torino , 1973
Metodi didattici
  • lezione frontale
Modalità di valutazione
  • La valutazione verrà fatta dopo un colloquio orale in cui lo studente dovrà dimostrare la conoscenza dei testi di riferimento e di aver analizzato criticamente gli argomenti proposti in classe
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO