Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesca Arienzo Didattica 2020/2021 Laboratorio in digital e social media marketing

Laboratorio in digital e social media marketing

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea LM-19
Francesca Arienzo / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Non sono necessari prerequisiti per partecipare; possedere conoscenze base di marketing e avere dimestichezza nell'uso dei social media possono tuttavia favorire la comprensione degli argomenti oggetto del Laboratorio.

Obiettivi del corso

OBIETTIVI FORMATIVI
Il Laboratorio si propone di far acquisire agli studenti competenze strategiche e operative utili per lavorare nel settore della comunicazione digitale, fornendo loro gli strumenti per comprendere l'evoluzione dell'habitat mediatico nell'era digitale, anche alla luce della pandemia da COVID-19. Inoltre, il Laboratorio offre agli studenti la possibilità di fare un'esperienza pratica professionalizzante sulle piattaforme social,
attraverso esercitazioni in aula, la presentazione di casi studio aziendali d'interesse e l'elaborazione finale di un project work, incentrato sulla gestione in autonomia di uno o più piattaforme social aziendali.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Ci si attende che gli studenti abbiano padronanza degli argomenti del programma, abbiano acquisito competenze nell'ambito del marketing digitale e che siano in grado di elaborare, nel contesto attuale, una strategia di comunicazione digitale coerente e proficua.

Programma del corso

1. Il marketing digitale ai tempi del coronavirus. Introduzione sullo scenario mediale
2. Ideare strategie efficaci di digital marketing: la costruzione di una Social Media Strategy
3. Come creare contenuti d'interesse: le strategie di comunicazione digitale
4. I social media per fare community: peculiarità delle principali piattaforme social e i digital tool da conoscere
5. Approfondimenti su Facebook e Instagram: la gestione delle pagine aziendali e il monitoraggio dei risultati
6. La crescita dell'Influencer Marketing e il fenomeno TikTok
7. Come creare campagne di social advertising e pianificarle in modo efficace
8. Le tecniche di posizionamento nei motori di ricerca: la SEO (Search Engine Optimization) e la SEM (Search Engine Marketing)
9. Case history: le strategie social adottate dalle aziende in tempo di emergenza COVID
10. Project work: gli studenti elaboreranno un documento che racconta la strategia social messa in atto per gestire una pagina aziendale a scelta su Facebook e/o Instagram. Il progetto potrà prevedere anche lo sviluppo di una campagna di social advertising e dovrà mostrare, in ogni caso, i risultati ottenuti

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Francesca Arienzo - Paola Costanza Papakristo SARÒ BRIEF Le parole della comunicazione transmediale raccontate in un tweet Europa Edizioni, Roma, 2016
  • 2.  (C) (a cura di) Mirko Pallera Il manuale Ninja del web marketing Flacowski Editore, Palermo, 2020 » Pagine/Capitoli: 576
  • 3.  (A) Vincenzo Cosenza Social Media ROI APOGEO, Milano, 2014 » Pagine/Capitoli: 260 p. Per tutti gli aggiornamenti consultare il blog vincos.it
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Saranno disponibili nella pagina della docente le slide delle lezioni mostrate in aula.

Metodi didattici
  • - lezioni frontali dialogate
    - visione di materiali audio-video
    - esercitazioni pratiche in aula
    - analisi di case history d'interesse
    - intervento di un esperto
    - realizzazione project work

Modalità di valutazione
  • I risultati di apprendimento sono verificati attraverso un esame orale. Sono valutati in particolare:
    - la padronanza della materia applicata all'esperienza pratica mediante la presentazione del project work
    - il grado di conoscenza degli argomenti affrontati nel corso del programma del Laboratorio
    - le abilità comunicative apprese

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams