Laboratorio colloquium latinum
- A.A. 2017/2018
- CFU 2
- Ore 14
- Classe di laurea L-10
Conoscenza di base della lingua latina (declinazioni e coniugazioni, costruzione della frase semplice).
Il laboratorio "Colloquium Latinum" ha lo scopo di sviluppare le abilità linguistiche e consolidare le conoscenze grammaticali della lingua latina attraverso il suo uso attivo applicato ad argomenti di carattere quotidiano, culturale e letterario, secondo il metodo Ørberg o metodo natura.
Saranno trattati argomenti vari di carattere quotidiano, culturale e letterario (studi, famiglia, attualità, favole, dialoghi), utilizzando sia un testo antologico, contenente passi adattati e d'autore ("Sermones Romani"), sia altro materiale fornito dalla docente o prodotto dai partecipanti.
- 1. (A) H.H. Ørberg Sermones Romani (ad usum discipulorum) Accademia Vivarium Novum, Montella, 2004
La docente fornirà materiale aggiuntivo (cartaceo ed audiovisivo) per offrire un quadro delle varie iniziative e produzioni nell'ambito dell'uso attivo della lingua latina diffuse in Italia ed in Europa.
- Conversazione in latino basata sulla lettura di testi, la verifica della comprensione, riassunti, commenti, esercizi per l'ampliamento del lessico ed il consolidamento delle conoscenze grammaticali.
- Saranno oggetto di valutazione la partecipazione attiva alla conversazione, la proprietà' nell'esposizione orale, i progressi linguistici e grammaticali raggiunti e verificati oralmente al termine del laboratorio.
latino
latino