Laboratorio colloquium latinum
- A.A. 2021/2022
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-10
Conoscenza di base della lingua latina (morfologia e sintassi).
Il laboratorio "Colloquium Latinum" ha lo scopo di sviluppare le abilità linguistiche relative alla lingua latina, consolidando le competenze grammaticali e ampliando le conoscenze lessicali attraverso l'uso attivo della lingua secondo il metodo induttivo. Si apprenderanno elementi di stile e fraseologia, secondo il modello ciceroniano, e sarà approfondita in particolare la commedia di Plauto "Anfitrione" ("Amphitruo") con rielaborazione di sezioni del testo e recitatio finale in latino.
Dopo un avviamento all'uso attivo della lingua, con dialoghi su temi di carattere quotidiano, il laboratorio si incentrerà su argomenti culturali e letterari (vita e teatro di Plauto) con lettura di scene dalla commedia "Amphitruo", che saranno oggetto di discussione e rielaborazione, produzione di testi in latino e recitatio finale. Verranno approfonditi personaggi, stile e linguaggio. E' previsto un incontro e approfondimento con un relatore dell'Accademia Vivarium Novum, specializzata nell'uso attivo del latino.
- 1. (A) H.H.Ørberg T. Macci Plauti Amphitryo, comoedia, ad usum discipulorum Accademia Vivarium Novum, Roma, 2005 » Pagine/Capitoli: pag. 7-69
Oltre al testo indicato, materiale didattico aggiuntivo (cartaceo e audiovisivo) sarà fornito dalla docente (testi in latino).
- Uso attivo della lingua latina basata sul colloquio, la lettura, il commento e la rielaborazione di scene plautine, la produzione di testi in latino, l'interpretazione e la drammatizzazione, con recitatio finale.
- Saranno oggetto di valutazione la partecipazione attiva alla conversazione in latino, la cura nella correttezza grammaticale, la proprietà lessicale, la recitatio. I progressi linguistici raggiunti al termine del laboratorio saranno verificati in un esame orale con dialogo in latino. Si segnala la necessità della frequenza di almeno il 75% delle ore per l'acquisizione dei crediti.
latino
latino