Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesca Spigarelli Didattica 2012/2013 Microeconomia dell'impresa

Microeconomia dell'impresa

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-14
Francesca Spigarelli / Professoressa di ruolo - I fascia (ECON-04/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Nessuna

Obiettivi del corso

Il corso affronta le modalità di crescita dell’impresa attraverso l’innovazione. In particolare, ci si sofferma sulla dimensione di processo, esaminando i possibili contributi alla crescita delle strategie di internazionalizzazione, del cambiamento organizzativo e dell’information technology. L’ultima parte del corso è dedicata alla gestione dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai meccanismi giuridici di tutela aziendale.

Programma del corso

Le dinamiche dell’innovazione tecnologica (Le fonti dell’innovazione, Forme e modelli dell’innovazione, Conflitti di standard e disegno dominante, La scelta del tempo d’ingresso nel mercato)
L’elaborazione di una strategia di innovazione tecnologica (La definizione dell’orientamento strategico, La scelta dei progetti di innovazione, Le strategie di collaborazione, I meccanismi di protezione dell’innovazione)
L’implementazione di una strategia di innovazione tecnologica (L’organizzazione dei processi di innovazione, La gestione del processo di sviluppo di un nuovo prodotto, La gestione dei team per lo sviluppo di un nuovo prodotto, La formulazione di una strategia di marketing per l’innovazione).

Per i frequentanti il docente comunicherà, durante le lezioni, quali capitoli del libro di testo adottato vanno studiati. Verrà inoltre fornito materiale ulteriore a supporto dei seminari applicativi organizzati.

Per i non frequentanti il programma corrisponde a tutti i capitoli del libro di testo adottato.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Melissa Schilling Gestione dell'Innovazione McGrawHill, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: 425
Metodi didattici
  • § lezione frontale§ seminari
Modalità di valutazione
  • § scritto§ orale§ verifica intermedia
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO