Diritto dei contratti internazionali
- A.A. 2018/2019
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Conoscenza dei principali istituti di Diritto privato.
Il corso si propone di far acquisire allo studente una conoscenza completa della disciplina in tema di contrattualistica internazionale, con particolare riferimento alle problematiche connesse alla redazione, alla disciplina applicabile e alla risoluzione delle controversie.
Nozioni introduttive. Legge applicabile. Strumenti di risoluzione delle controversie. Controversie davanti alle giurisdizioni ordinarie nazionali. Redazione, negoziazione e conclusione dei contratti internazionali. La vendita internazionale.
- 1. (A) F. Bortolotti Il contratto internazionale. Manuale teorico-pratico Wolters Kluwer - Cedam, Milano, 2017 » Pagine/Capitoli: Capitoli I, II, III, V, VI, VII fino al par. 7.5.
Programma per studenti frequentanti. Gli studenti non frequentanti dovranno integrare il programma con i paragrafi 7.6, 7.7 e 7.8.
- Lezioni frontali.
- L'esame si svolge in forma orale ed è finalizzato ad accertare la conoscenza dei contenuti, la capacità critica, la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva.