Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesco Capocasa Didattica 2014/2015 Analisi dei sistemi territoriali

Analisi dei sistemi territoriali

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8
  • Ore 60
  • Classe di laurea LM-62
Francesco Capocasa / Ricercatore (MATH-02/B)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Elementari conoscenze di matematica.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti fondamentali della modellistica ambientale e territoriale, rendendoli in grado sia di fruire della letteratura scientifica del settore, sia di lavorare, insieme ad altri specialisti, nella realizzazione di modelli di sistemi territoriali

Programma del corso

Programma da 8 CFU:
- Sistemi dinamici ed equazioni di evoluzione
- Sistemi multi-agente
- Sistemi complessi adattivi
- Algoritmi genetici
- Automi cellulari
- Reti neurali

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Bertuglia - Vaio Non linearità, caos, complessità Bollati Boringhieri, Torino, 2003 » Pagine/Capitoli: tutto il libro
  • 2.  (A) Jared Diamond Collasso Einaudi, Torino, 2005 » Pagine/Capitoli: Tutto il libro
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU:
libro n. 2

Programma da 8 CFU:
Libri n. 1 e 2

Agli studenti verranno forniti appunti dal docente (i non frequentanti possono richiederli via e-mail).

Metodi didattici
  • Le metodologie didattiche adottate sono:
    lezioni frontali ed esercitazioni guidate individuali e di gruppo.
Modalità di valutazione
  • La valutazione è effettuata mediante prova individuale orale.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO