Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Francesco Capocasa Didattica 2020/2021 Laboratorio di preparazione al gmat

Laboratorio di preparazione al gmat

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea LM-62
Francesco Capocasa / Ricercatore (MATH-02/B)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Nessun prerequisito richiesto

Obiettivi del corso

Il GMAT (Graduate Management Admission Test) è attualmente il test più utilizzato da
Università e Corporation per valutare i giovani laureati che si candidano a ricoprire
posizioni al loro interno.
Il Test è articolato in tre sezioni, ma solo le prime due concorrono al punteggio:
La Sezione Verbale, composta da 41 domande a risposta multipla riguardanti:
- sentence correction
- reading comprehension
- critical reasoning
La Sezione Quantitativa, composta da 37 domande a risposta multipla riguardanti:
- problem solving
- data sufficiency
L'obiettivo formativo è l'acquisizione delle competenze logiche, di comprensione del testo,
di problem solving e di valutazione della data sufficiency necessarie per il superamento del
test.

Programma del corso

- Reading comprehension
- Critical reasoning
- Sentence correction
- Problem solving
- Data sufficiency

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) GMAC GMAT official guide 2019 John Wiley & Sons, USA, 2018 » Pagine/Capitoli: 864
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Oltre alla didattica in presenza, gli studenti potranno usufruire di materiali aggiuntivi, che sarà cura del docente caricare sulla piattaforma OpenOLAT (https://online.unimc.it/dmz/), accessibile a tutti gli iscritti.

Metodi didattici
  • Lezione dialogata
    Learning by doing
    Esercitazioni individuali

    In aula è previsto l'uso del PC e del videoproiettore
Modalità di valutazione
  • Prova scritta consistente nel rispondere ad un questionario che simuli il GMAT.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams