Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Locci Francesco Didattica 2021/2022 Laboratorio di trading

Laboratorio di trading

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 20, 20(m)
  • Classe di laurea LM-77, LM-77(m)
Francesco Locci /
Prerequisiti

Per una migliore comprensione delle tematiche oggetto del corso lo studente deve possedere nozioni e concetti acquisiti nei corsi base della laurea triennale, in particolare di Economia Aziendale, Economia dei Mercati finanziari e Matematica Finanziaria.

Obiettivi del corso

Approfondire le conoscenze sul funzionamento dei mercati finanziarie sulle pratiche per operare sugli stessi

Risultati attesi:

lo studente al termine del laboratorio avrà approfondito la conoscenza delle basi, dei diversi stili e delle differenti strategie del trading sui mercati finanziarie saprà interpretare alcuni tra i principali indicatori di rischio/rendimento.

Programma del corso

1) Le Basi dei Mercati Finanziari ed i principali operatori
2) Il Mercato obbligazionario
3) Principali indicatori di rischio/rendimento
4) Il mercato dei Cambi
5) Il mercato delle materie prime
6) I Mercati Azionari

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Castellani - De Felice - Moriconi Manuale di Finanza 1 Il Mulino, Bologna, 2005
  • 2.  (C) Castellani - De Felice - Moriconi Manuale di Finanza 2 Il Mulino, Bologna, 2005
  • 3.  (C) Castellani - De Felice - Moriconi Manuale di Finanza 3 Il Mulino, Bologna, 2005
Metodi didattici
  • - Didattica Frontale
    - Laboratorio Didattico
    - Lavori di Gruppo
    - Simulazioni
Modalità di valutazione
  • Prova pratica in laboratorio e conseguente tesinacontenente il commento dei risultati ottenuti. Essa mira a determinare il livello di conoscenza, comprensione, nonché la capacità di fare e la capacità critica acquisita.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams