Corso di azzeramento - metodologia per lo studio della storia
- A.A. 2018/2019
- Ore 30
- Classe di laurea L-1,L-15
Non si richiedono prerequisiti.
Il corso si propone di fornire agli studenti del I° anno di corso gli strumenti e le conoscenze di base utili per poter affrontare con successo il percorso di studi nelle discipline storiche, storico-artistiche, letterarie e geografiche. Le attività mirano complessivamente a mettere a punto un efficace metodo di studio e di comprensione dei testi, a far acquisire una sufficiente padronanza dei linguaggi specifici, alla produzione scritta e orale adeguate agli standard universitari.
Programma del corso:
Il corso affronta temi e sviluppa competenze trasversali e pluridisciplinari. Accanto alle lezioni frontali sarà impiegata la modalità laboratoriale, nella quale gli studenti potranno partecipare attraverso il dibattito e la produzione di testi scritti. Fra i temi affrontati:
- le periodizzazioni e gli spazi geografici della storia dell'Europa e della storia mondiale;
- i fattori costitutivi della civiltà e della cultura occidentale;
- i luoghi della storia europea fra patrimonio culturale e risorse per il turismo.
-
Modalità di erogazione del corso
Il corso ha la durata di 15 ore. Sono previste due diverse edizioni, secondo il calendario qui sotto pubblicato. È aperto a tutti gli studenti interessati, soprattutto agli iscritti al I° anno di corso, e costituisce un'attività didattica non accreditata, erogata a supporto delle attività didattiche ordinarie.
- Sono previste forme di autovalutazione in itinere.