Diritto amministrativo europeo
- A.A. 2016/2017
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LM-62
Diritto amministrativo, diritto delle pubbliche amministrazioni, conoscenza del diritto pubblico e dei
fondamenti del diritto privato.
Illustrare le linee fondamentali del sistema del diritto amministrativo europeo, con particolare
riferimento ai profili organizzativi, all'attività, all'esecuzione e alle forme di tutela.
Ci si attende che al termine del corso lo studente non solo sia capace di orientarsi rispetto
all'organizzazione e all'attività dell'amministrazione europea, ma soprattutto conosca l'impatto
dell'azione dell'amministrazione europea sull'amministrazione italiana e, ancor meglio, le modalità di
interazione tra le due amministrazioni.
Il corso si propone di esporre in modo sistematico e con riferimento a casi concreti le linee
fondamentali del sistema di diritto amministrativo europeo.
Si studieranno le competenze delle amministrazioni europee, i profili organizzativi, i piani di azione,
l'attività (sia sotto il profilo procedimentale che provvedimentale), l' esecuzione (in particolare
verranno esaminati il livello nazionale e le forme di cooperazione), e le forme di tutela.
- 1. (A) L. De Lucia, B. Marchetti L'amministrazione europea e le sue regole Mulino, Bologna, 2015
-
- lezioni frontali dialogate;
- analisi di casi giurisprudenziali;
- esercitazioni (studio e predisposizione di atti).
- - durante il corso: prove di esonero su parti del programma, scritte e/o orali;
- al termine del corso: esame orale.
Inglese