Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Grazia Bocale Didattica 2021/2022 Istituzioni di diritto amministrativo

Istituzioni di diritto amministrativo

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 5
  • Ore 25
  • Classe di laurea L-39
Grazia Bocale /
Prerequisiti

Principi di diritto costituzionale

Obiettivi del corso

L' obiettivo del corso è quello di esaminare il diritto amministrativo sostanziale
attraverso lo studio dei principi, dei modelli organizzativi e dell'attività svolta dalla pubblica
amministrazione anche con riferimento al settore dei servizi sociali.

Programma del corso

Programma:
1) L'amministrazione pubblica nell'assetto costituzionale dei pubblici poteri,
2) le pubbliche amministrazioni e la loro organizzazione;
3) le situazioni giuridiche soggettive
4) l'azione della P.A.: Il procedimento amministrativo e le sue forme di conclusione. In particolare, il provvedimento amministrativo;
5) il rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. e le relative responsabilità.
6) servizi pubblici: modalità di gestione e affidamento con specifico riferimento ai servizi sociali;
7) svolgimento di attività pubbliche da parte di soggetti esterni alla p.a. e esternalizzazione dei servizi;
8) I contratti della P.A;
9) Approfondimenti sul servizio socio-sanitario e aspetti di rilievo in merito al diritto amministrativo


Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) AA.VV. Istituzioni di diritto amministrativo Giappichelli, Torino, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Studenti frequentanti: argomenti spiegati a lezione nelle parti corrispondenti nei due libri di testo.
Studenti non frequentanti: libro di testo con talune esclusioni "Istituzioni di diritto amministrativo" (capitoli compresi nelle pagg. 3-27; pagg. 57-66; pagg. 313-328 e pagg. 401-423).

Metodi didattici
  • Lezioni frontali, anche con utilizzo di power point.
Modalità di valutazione
  • Orale, con possibilità di verifica intermedia.