Laboratorio di arte visuale e tecnologia
- A.A. 2012/2013
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-20, LM-59(m)
Nessuno.
Il laboratorio mira a fornire i tratti essenziali per un'interpretazione originale e innovativa delle nuove forme d'arte digitale (estetica tecnologica).
Si concentrerà l'attenzione in modo particolare su alcuni lavori di artisti contemporanei che hanno moltiplicato le possibilità di sperimentazione in connessione con le nuove tecnologie trasformando i mezzi e le forme dell'atto creativo. Verranno forniti alcuni esempi sulle nuove forme d'arte in relazione agli strumenti tecnologici e i loro artefatti, offrendo una panoramica generale che va dai sistemi informatici alle biotecnologie influenzando il corpo stesso a vari livelli, psicologico, fisico, culturale e biologico.
- 1. (C) Massimo Canevacci Una stupita fatticità. Feticismi visuali tra corpi e metropoli Costa&Nolan, Milano, 2007 » Pagine/Capitoli: Ultimo capitolo
- 2. (A) Pierluigi Capucci Il corpo tecnologico, l’influenza delle tecnologie sul corpo e sulle sue facoltà Baskerville, Bologna, 1993
- 3. (C) Marcello Pecchioli Scansioni. Estetica tecnologica e produzione artistica contemporanea Costa&Nolan, Milano, 2000
Verranno fornite dispense da parte del docente. Inoltre si analizzeranno diversi filmati inerenti ai lavori degli artisti contemporanei selezionati.
- § lezione frontale
- § orale
Inglese