Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Gabriella Santoncini Didattica 2012/2013 Storia delle istituzioni politiche

Storia delle istituzioni politiche

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-36
Gabriella Santoncini /
Prerequisiti

Una buona conoscenza della storia moderna e contemporanea.

Obiettivi del corso

Comprensione dello svolgimento storico delle forme di Stato e di Governo.

Programma del corso

Storia del potere/poteri/separazione dei poteri dal secolo XVIII al secolo XX, con
particolare riferimento all'esperienza italiana e ad ai suoi rapporti con quella
continentale europea ed anglosassone.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) C.Ghisalberti Storia costituzionale d'Italia.1848-1994 Laterza, Roma-Bari, 2007 » Pagine/Capitoli: Tutto
  • 2.  (A) M.Fioravanti Costituzionalismo. Percorsi della storia e tendenze attuali. Laterza, Roma-Bari, 2009 » Pagine/Capitoli: Tutto
  • 3.  (A) R.Martucci Storia costituzionale italiana.Dallo Statuto albertino alla Repubblica (1848-2001) Roma, Carocci, 2002 » Pagine/Capitoli: Tutto
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU: testo n. 1 oppure n. 3. Programma da 8 CFU per studenti frequentanti: testi nn. 1 e 2 con l'aggiunta degli appunti dalle lezioni e di altri materiali distribuiti nel loro svolgimento.Programma da 8 CFU per studenti non frequentanti a scelta testo n.1 oppure n.3 e testo n. 2.

Metodi didattici
  • § lezione frontale
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO