Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Gennaro Carotenuto Didattica 2012/2013 Storia del giornalismo e dei nuovi media

Storia del giornalismo e dei nuovi media

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-59
Gennaro Carotenuto /
Prerequisiti

Alle studentesse e agli studenti è richiesto un orientamento di base sui fatti e problemi
della storia contemporanea.

Obiettivi del corso

Conoscere e orientarsi nella storia del giornalismo e in particolar modo in quella del
giornalismo degli ultimi trent'anni.

Programma del corso

Il corso si occupa della storia dei nuovi media e del giornalismo partecipativo con
riferimenti alla storia del giornalismo dalle origini ai nostri giorni.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Gennaro Carotenuto Giornalismo partecipativo Nuovi Mondi, Modena, 2010
  • 2.  (C) M. Morcellini (a cura di) Neogiornalismo. tra crisi e Rete, come cambia il sistema dell'informazione Mondadori, Milano, 2011
  • 3.  (A) G. Gozzini Storia del giornalismo Bruno Mondadori, Milano, 2011
  • 4.  (C) N. Chomsky La fabbrica del consenso Marco Tropea, Milano, 1998
  • 5.  (C) M. Castells Comunicazione e potere Università Bocconi, Milano, 2009
Metodi didattici
  • § lezione frontale
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO