Laboratorio: il piano di marketing
- A.A. 2014/2015
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-20, LM-59(m)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti
Aver sostenuto l'esame di marketing
Obiettivi del corso
La finalità è quella di far familiarizzare gli studenti con i metodi e gli strumenti
necessari per elaborare e presentare un piano di marketing inteso nella sua duplice
declinazione strategica ed operativa.
Programma del corso
Pianificazione strategica e piani di marketing
Relazioni di mercato e piani di marketing
La struttura generale del piano di marketing
Difficoltà di attuazione e azioni a sostegno del piano
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Tiziano Vescovi Piano di marketing Il sole 24 ore, milano, 2008 » Pagine/Capitoli: 1,2,3,4
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Verranno consegnati materiali aggiuntivi dal docente a lezione, in particolare casi pratici sui quali gli studenti dovranno confrontarsi
Metodi didattici
- Si terranno delle lezioni frontali alternate a momenti di esercitazione
Modalità di valutazione
- La valutazione sarà relativa ad un elaborato scritto consistente in un piano di
marketing. A questa si aggiungerà una discussione orale.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese