Alle origini del presidenzialismo in europa. riflessioni sul principio presidenzialista in alcune forme di governo vigenti in europa
- A.A. 2015/2016
- CFU 3
- Ore 18
- Classe di laurea LM-85 bis
Lettura dei principali ordinamenti degli Stati europei.
Il seminario si propone di offrire una buona conoscenza delle origini della concezione
presidenzialista in Europa, in particolare analizzando il pensiero di un filosofo francese assai poco
conosciuto: Jean Luis Seconds (Fine XIX secolo).
Analisi dell'opera di Jean Louis Seconds.
Elaborazione del principio presidenzialista.
La forma di governo proposta da Jean Luis Seconds.
I principi elaborati dal filosofo francese con riferimento all'ordinamento francese.
La forma di governo inglese e statunitense. L'esperienza francese: una monarchia repubblicana?
La forma di governo ultrapresidenziale.
- 1. (A) G. Caporali Una teoria sulle forme di governo Aracne, Roma, 2015 » Pagine/Capitoli: 150 (circa)
La frequenza del seminario è obbligatoria. Non sono permesse più di due assenze.
-
Lezioni frontali che hanno lo scopo di far acquisire allo studente le cognizioni
fondamentali per sviluppare un metodo critico nell'affrontare le problematiche
di cui al seminario.
- Colloquio finale orale diretto ad accertare le conoscenze e la capacità di
analisi relativi ai contenuti del testo studiato.
Francese
Inglese