L'evoluzione della disciplina legislativa in materia scolastica dagli anni settanta ad oggi
- A.A. 2017/2018
- CFU 3
- Ore 18
- Classe di laurea LM-85 bis
Conoscere le problematiche generali delle riforme scolastiche.
Il seminario si propone di offrire una buona conoscenza del quadro normativo esistente ai fini
dell'evoluzione della disciplina legislativa in materia scolastica dagli anni settanta ad oggi.
La legge delega del 1973 - I decreti delegati - La legge n. 517 del 1977 - La riforma dei programmi
della scuola media 1979-1981 - La riforma della scuola elementare del 1990 - La riforma Berlinguer
- La riforma Moratti - La riforma Gelmini - La "Buona Scuola": deleghe e decreti legislativi
- 1. (A) Ricuperati Giuseppe Storia della scuola in Italia. Dall'unità ad oggi Brescia , La Scuola, 2015 » Pagine/Capitoli: capp. 6-7-8-9
La frequenza al seminario è obbligatoria. Non sono ammesse più di due assenze.
-
Lezioni seminariali frontali che hanno lo scopo di far acquistare allo studente le cognizioni
fondamentali per sviluppare un metodo critico nell'affrontare le problematiche di cui al seminario.
Lettura della normativa oggetto di approfondimento.
- Colloquio finale orale diretto a verificare - la preparazione relativamente ai contenuti del seminario;
- il livello di approfondimento degli argomenti oggetto di studio; - la chiarezza espositiva; - il debito
uso del linguaggio specifico e tecnico del diritto; - la capacità di analisi e di sintesi; - la capacità
argomentativa e di rielaborazione dei contenuti appresi, - le capacità di applicazione delle nozioni
acquisite; - la capacità di valutazione delle soluzioni giuridiche e della loro evoluzione.
Francese
Francese