Giancarlo Caporali
Giancarlo Caporali
- Contacts
-
- Phone (+39) 0733 258 2767
- E-mail giancarlocaporali@hotmail.com
Dopo una Laurea in Diritto costituzionale conseguita nel 1990 presso l'Università "La sapienza" di Roma, ha ottenuto un dottorato di ricerca in Diritto Costituzionale presso l'Università di Bologna.
Dal 2006 è ricercatore in Diritto Pubblico presso l'Università di Macerata.
Ha pubblicato recentemente un volume sui principi teorici dello Stato sociale e si occupa attualmente di un progetto filosofico-giuridico sullo Stato sociale contemporaneo di prossima conclusione. Sta concludendo altresì un progetto internazionale e comparativo sulle origini del presidenzialismo.
-
2019
Caporali, Giancarlo,
Sulla scelta dei ministri: verso un mutamento della forma di governo?
in FEDERALISMI.IT; 1; Torino,
G. Giappichelli;
pp. 1
- 58
(ISSN: 1826-3534)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Caporali, Giancarlo,
Lo Stato sociale: dottrina e modelli giuridici
Primo; Milano,
CEDAM;
pp. 11
- 336
(ISBN: 9788813365813)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Caporali, Giancarlo,
Separazione dei poteri
in Diritto on line; Roma,
Treccani;
pp. 1
- 28
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2017
Caporali, Giancarlo,
Forma di governo presidenziale nordamericana
in Diritto on line; Roma,
Treccani;
pp. 1
- 31
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Caporali, Giancarlo,
Una teoria sulle forme di governo. Unità della ragione e del potere
Ariccia (RM),
Aracne;
pp. 9
- 341
(ISBN: 9788854885479)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Caporali, Giancarlo, 1961,
Obsolescenza programmata, sostenibilità ambientale e diritti dei consumatori
in Lo sviluppo sostenibile del territorio; Macerata,
EUM;
pp. 318
- 337
(ISBN: 978-88-6056464-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Caporali, Giancarlo,
Materiali per uno studio sullo stato sociale
Ariccia (RM),
Aracne;
pp. 11
- 145
(ISBN: 978-88-548-5610-3)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Giancarlo Caporali,
Materiali per uno studio sullo Stato Sociale
Roma,
Aracne Editore s.r.l.;
pp. 1
- 145
(ISBN: 9788854856103)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Giancarlo Caporali,
Gli istituti di democrazia diretta e partecipazione
in Lineamenti dll'ordinamento della regione Marche; Torino,
Giappichelli;
pp. 100
- 116
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giancarlo Caporali,
Il ciclo di bilancio
in Lineamenti dell'ordinamento della regione Marche; Torino,
G. GIAPPICHELLI EDITORE;
pp. 302
- 315
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
G. CAPORALI,
La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. Tra diritto costituzionale e normativa comunitaria.
in DIRITTO E SOCIETÀ; 2;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 319
- 354
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
G. CAPORALI,
Considerazioni sulla rappresentanza politica
in DIRITTO E SOCIETÀ; 4;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 619
- 692
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
G. Caporali,
Atti con forza di legge (emanazione degli)
in Digesto delle discipline pubblicistiche. Aggiornamenti (2); 18; Torino,
Utet;
pp. 1
- 54
(ISBN: 9788802059099)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2004
G. CAPORALI,
Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum
VIII; MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 382
(ISBN: 9788814107177)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
G. CAPORALI,
PATTO DI STABILITA' E ORDINAMENTO EUROPEO
in DIRITTO E SOCIETÀ; 1;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 83
- 137
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
G. CAPORALI,
CONTROLLO (E POTERI DI INTERVENTO) SUGLI ORGANI DI GOVERNO REGIONALE
in LE NUOVE SPECIALITA' NELLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO REGIONALE; XV; MILANO - VARESE,
GIUFFRE';
pp. 145
- 203
(ISBN: 9788814101274)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
G. CAPORALI,
I poteri del presidente della Repubblica in sede di emanazione degli atti con forza di legge
1; ROMA,
Giappichelli;
pp. 1
- 170
(ISBN: 139788834808993)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1994
G. CAPORALI,
(Voce) Legge (Atti con forza di), In Digesto, IV ed., Vol. 9 Pubblicistico, Torino
in ISBN: 88-02-04795-2 (Vol. 9);
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1994
G.Caporali, F. Sorrentino,
Legge (Atti con forza di)
in Digesto, IV ed.; VOl. IX Pubblicistico; Torino,
Utet;
pp. 3
- 30
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
-
2019/2020
Subject Class Offered by Timetable DIRITTO PUBBLICO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Dipartimento di Economia e diritto
L-18 LEGISLAZIONE SOCIALE E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI - Mod. b Dipartimento di Economia e diritto
LM-77
-
2018/2019
Subject Class Offered by Timetable DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) DIRITTO REGIONALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2017/2018
-
2016/2017
-
2015/2016
- IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
Short description | ERC panel | Keywords |
---|---|---|
Teoria del governo-Istituzioni di Diritto Pubblico- Diritto costituzionale | SH1_11: Public economics, political economics, public administration | Bilancio dello Stato- Referendum- Patto di stabilità-Presidente delle Repubblica-Forme di governo |
Language | Skill level |
---|---|
Francese | Buono |
Title | I principi filosofico-giuridici dello Stato sociale in Europa; la forma di governo presidenziale |
ERC panel | SH1_11: Public economics, political economics, public administration |
Abstract | 1) la ricerca tratta dei principi filosofico-giuridici circa lo Stato sociale in Europa a partire dal 1500 a partire da Tommaso Campanella a partire da Léon Duguit. 2) Il lavoro si occupa del pensiero filosofico di Jean-Luis Seconds e propone un'indagine sulle forme di governo di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. |
Keywords | Europa; Stato Sociale; forma di governo presidenziale |
Research team | Afferente al gruppo di ricerca del Prof. Giulio Salerno (Jus-09) |
- No contents available
- No contents available
- No contents available