Diritto dell'unione europea
-
Politiche dell'unione europea in ambito sociale Classe: LM-87
- A.A. 2014/2015
- CFU 9, 8(m), 5(m)
- Ore 45, 40(m), 25(m)
- Classe di laurea LMG/01, L-16(m), LM-87(m)
Conoscenze di base di diritto privato e di diritto pubblico o costituzionale
Il corso si propone di offrire un'analisi delle dinamiche istituzionali dell'Unione europea
e dei principali settori del diritto materiale. Tale analisi viene condotta anche
attraverso lo studio di casi giurisprudenziali. Lo studente, una volta superato l'esame,
sarà in grado di leggere e analizzare le fonti normative europee, nonché di
comprendere e applicare la giurisprudenza della Corte di giustizia.
Il corso verterà sui seguenti argomenti:
I) Struttura istituzionale dell'Unione europea. Le adesioni all'Unione. Il Trattato di
Lisbona.
II) Le istituzioni.
III) Il sistema delle competenze e le fonti normative.
IV) La Corte di giustizia.
V) Il rapporto tra ordinamento nazionale e ordinamento dell'Unione europea.
VI) Le relazioni esterne.
VII) Le libertà fondamentali per il funzionamento del mercato unico.
Programma: gli studenti devono studiare, a loro discrezione, su uno dei seguenti testi (scegliere uno dei testi sub I] ed uno dei testi sub II]):
I] Scegliere uno dei seguenti testi
1) Villani, Istituzioni di diritto dell'Unione europea, 3a ed., Cacucci, 2013
2) Adam, Tizzano, Lineamenti di diritto dell'Unione europea, Giappichelli, ult. ed.
II) Inoltre, sempre a scelta dello studente, uno sei seguenti testi:
4] Daniele, Diritto del mercato unico europeo, 2a ed., Giuffrè, 2012, limitatamente ai
capp.: I, II, III, IV, VI
5] Strozzi, Diritto dell'Unione europea. Parte speciale, 3a ed., Giappichelli, 2010, limitatamente alle seguenti parti: capp.: I, II, III, IV, VI
6] Contaldi, Il diritto europeo dell'economia, in corso di pubblicazione.
E' inoltre fondamentale consultare il testo normativo dei Trattati UE e TFUE: sono disponibili sul mercato varie versioni a cura di diverse case editrici (Simone, Giappichelli, Giuffrè).
- 1. (A) Villani Istituzioni di diritto dell'Unione europea Cacucci, 3a ed., Bari, 2013
- 2. (A) Daniele, Diritto del mercato unico europeo Giuffrè, 2a ed., Milano, 2012 » Pagine/Capitoli: capp. I-IV
- 3. (A) Strozzi Diritto dell'Unione europea. Parte speciale Giappichelli, 3a ed., Torino, 2010 » Pagine/Capitoli: I, II, III, IV, VI
- 4. (A) Adam, Tizzano Lineamenti di diritto dell'Unione europea Giappichelli, Torino, 2013
-
Lezioni frontali ed esercitazioni. Esegesi del dato normativo. Analisi dei principali casi
giurisprudenziali.
- Scritta e orale.
Inglese, francese