Diritto internazionale privato processuale
- A.A. 2014/2015
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LMG/01
E' opportuno avere delle conoscenze di base del diritto privato
Il corso tende all'acquisizione di adeguate conoscenze formative e logiche, utili per
un'adeguata formazione universitaria; l'acuisizione del metodo e delle modalità di
ragionamento sono essenziali nello svolgimento delle professioni forensi in un mondo
globalizzato.
Il corso ha ad oggetto l'analisi del metodo classico di diritto internazionale privato; lo
studio dei caratteri delle norme di conflitto; l'esame delle problematiche di diritto
internazionale privato processuale (giurisdizione e riconoscimento delle sentenze
straniere, nel regolamento Bruxelles I e nella legge di riforma); e, infine, le norme di
conflitto relative ai contratti internazionali (regolamento Roma I).
Frequentanti (programma da 8 CFU): appunti completi delle lezioni
Non frequentanti (programma da 8 CFU): Mosconi, Campiglio, Diritto internazionale
privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, vol. primo, 5a ed., UTET, 2010,
capitoli I-II (sezz. I e III)-III-IV-V (sezz. I e III)-VI- VII (Sez. I)
Programma da 6 CFU:
Frequentanti: appunti delle lezioni.
Non frequentanti (programma da 6 CFU): Mosconi, Campiglio, Diritto internazionale
privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, vol. primo, 5a ed., UTET, 2010,
capitoli I-II (sezz. I e III)-III-IV-V (sezz. I e III)- VI
- 1. (A) Mosconi, Campiglio Diritto internazionale privato e processuale. Parte generale e obbligazioni. Volume primo. UTET, Torino, 2010 » Pagine/Capitoli: Capp. I, II (sezz. I e III), III, IV, V (sezz. I e III), VI
Frequentanti: appunti completi delle lezioni
Non frequentanti:
1) Programma da 8 CFU: Mosconi, Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e contratti, UTET, ult. ed., limitatamente ai capp.: I, II (solo sez.I-III), III, IV, V (solo sez. I-III), VI, VII (sez. I).
2) Programma da 6 CFU: Mosconi, Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e contratti, UTET, ult. ed., limitatamente ai capp.: I, II (solo sez.I-III), III, IV, V (solo sez. I-III), VI.
-
Lezioni frontali. ricostruzione della teoria generale della materia. Esegesi del dato
normativo. Analisi dei casi giurisprudenziali rilevanti.
- Esame orale
Inglese, francese
Inglese, francese