Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Ricci Giovanna Didattica 2011/2012 Contabilita' degli enti pubblici

Contabilita' degli enti pubblici

  • A.A. 2011/2012
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-62
Giovanna Ricci /
Prerequisiti

non sono richiesti prerequisiti

Obiettivi del corso

fornire le basi generali in tema di contabilità pubblica ai fini di una preparazione professionale valida per l'inserimento in ambienti lavorativi; interpretare i dati di bilancio anche in relazione agli obiettivi di politica economica preseguiti dall'ente.

Programma del corso

Programma 6 CFU
1. I caratteri fondamentali dell'azienda pubblica
2. I sistemi di pianificazione, programmazione e controllo
3. La contabilità pubblica : evoluzione storica e riferimenti normativi
4. Il sistema delle rilevazioni preentive: i documenti della programmazione strategica, di indirizzo e operativa
5. Profili informativi dei sistemi di programmazione e controllo
6. I sistemi di rilevazione contabile
7. La contabilità finanziaria
8. La contabilità economico - patrimoniale
9. Le correlazioni tra i risultati della contabilità finanziaria e i risultati della contabilità economico - patrimoniale
10. La contabilità analitica
11. La contabilità integrata

Programma 8 CFU
In aggiunta al programma da 6 CFU:
12. La gestione delle risorse finanziarie

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Katia Giusepponi (a cura di) Gestione e controllo delle Amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione Giuffrè, Milano, 2009
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU:
Sezione seconda, Parte quarta del libro di testo: "I sistemi di programmazione e controllo: inquadramento" (da pag. 287 a pag. 477)

Programma da 8 CFU:
In aggiunta al programma da 6 CFU:
Sezione prima, Parte seconda del libro di testo: "La gestione delle risorse" (cap. 4: "La gestione delle risorse finanziarie", da pag. 121 a pag. 135)

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale§ verifica intermedia
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO