Diritto costituzionale regionale
-
Diritto costituzionale regionale Classe: L-36
- A.A. 2012/2013
- CFU 8, 8(m)
- Ore 40, 40(m)
- Classe di laurea LMG/01, L-36(m)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti
diritto costituzionale 1
Obiettivi del corso
conoscenza dei principi che regolano il sistema regionale.
Programma del corso
l'autonomia normativa; l'autonomia amministrativa; l'autonomia finanziaria; la forma di governo; i rapporti con gli altri livelli di governo.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) R. Bin, G. Falcon (a cura) Diritto regionale Mulino, Bologna, 2012
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
- G. Di Cosimo, «L’indirizzo politico regionale fra legislativo ed esecutivo», in Astrid – Rassegna n. 22/2009, www.astrid-online.it/rassegna;
- G. Di Cosimo, «La legge regionale dopo la riforma della Costituzione italiana», in www.osservatoriosullefonti.it (archivio rubriche, marzo 2009, fonti delle regioni ordinarie).
Metodi didattici
- § lezione frontale
Modalità di valutazione
- § orale