Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Di Cosimo Didattica 2020/2021 Diritto costituzionale regionale

Diritto costituzionale regionale

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LMG/01
Giovanni Di Cosimo / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-05/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Aver sostenuto l'esame di diritto costituzionale 1

Obiettivi del corso

Obiettivi: conoscenza dei principi che regolano il sistema regionale. / Risultati: comprensione delle sentenze costituzionali e presentazione di una memoria nell'ambito di un processo simulato.

Programma del corso

l'autonomia normativa; l'autonomia amministrativa; l'autonomia finanziaria; la forma
di governo; i rapporti con gli altri livelli di governo.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) R. Bin, G. Falcon (a cura) Diritto regionale Mulino, Bologna, 2012 » Pagine/Capitoli: Il testo per i frequentanti sarà indicato a lezione
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per i frequentanti: il docente indicherà a lezione i materiali didattici.

Per i non frequentanti, oltre al testo adottato:
- G. Di Cosimo, L'indirizzo politico regionale fra legislativo ed esecutivo, in https://unimc.academia.edu/GiovanniDiCosimo
- G. Di Cosimo, L'attuazione del diritto europeo a livello regionale, in https://unimc.academia.edu/GiovanniDiCosimo

Metodi didattici
  • Lezioni frontali; lavori di gruppo (analisi di casi giurisprudenziali); seminari
Modalità di valutazione
  • Colloquio volto a stabilire le conoscenze e competenze acquisite dallo studente oltre
    che la padronanza del linguaggio e l'autonomia di giudizio
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams