Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Di Cosimo Didattica 2020/2021 Diritto del multiculturalismo

Diritto del multiculturalismo

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 5
  • Ore 25
  • Classe di laurea L-39
Giovanni Di Cosimo / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-05/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

conoscenze giuridiche di base

Obiettivi del corso

Obiettivi: approfondimento delle questioni giuridiche relative alla gestione dei conflitti multiculturali / Risultati: comprensione e utilizzo di atti normativi e giurisdizionali

Programma del corso

Famiglia; Simboli religiosi; Corpo; Luoghi di culto; Alimentazione

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) G. Di Cosimo La parabola dei diritti Giappichelli, Torino, 2020
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Non frequentanti:
oltre al testo i seguenti approfondimenti:
- Costituzione e Islam in Italia: https://www.forumcostituzionale.it/wordpress/wp-content/uploads/pre_2006/206.pdf
- Giudici e politica alle prese con i conflitti multiculturali: https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/4_2019_Di_Cosimo.pdf
- Sepoltura dei feti abortiti e fattore religioso: http://rivista.biodiritto.org/ojs/index.phpjournal=biolaw&page=article&op=view&path%5B%5D=813&path%5B%5D=677

Metodi didattici
  • Lezioni frontali / esame di casi giurisprudenziali
Modalità di valutazione
  • La preparazione verrà verificata mediante colloquio orale volto a verificare la conoscenza del programma, l'autonomia di giudizio, le capacità di collegamento
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams