Diritto ecclesiastico e del multiculturalismo
-
Diritto del multiculturalismo Classe: L-39
-
Diritto ecclesiastico Classe: LMG/01
- A.A. 2022/2023
- CFU 8, 5(m), 8(m)
- Ore 40, 25(m), 40(m)
- Classe di laurea LMG/01, L-39(m), LMG/01(m)
Nozioni giuridiche di base, in particolare di diritto costituzionale e di diritto privato.
Approfondire gli aspetti giuridici relativi al fenomeno religioso e alle convinzioni di coscienza nell'ambito della società multiculturale.
Analizzare casi giurisprudenziali relativi alla libertà religiosa e al multiculturalismo.
Giurisprudenza / Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale:
Diritto costituzionale e società multiculturale. Il multiculturalismo. I conflitti multiculturali: casi giurisprudenziali (famiglia, simboli, corpo, luoghi di culto, alimentazione).
Giurisprudenza:
La laicità dello stato; i diritti della coscienza; la libertà religiosa; le minoranze religiose; parità di trattamento delle convinzioni di coscienza; i rapporti dello Stato con le confessioni religiose; le fonti normative.
- 1. (A) Giurisprudenza Berlingò - Casuscelli, Diritto ecclesiastico italiano. I fondamenti Giappichelli, Torino, 2020 » Pagine/Capitoli: frequentanti: il docente indicherà a lezione le parti da studiare; non frequentati: intero volume
- 2. (A) Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale Berlingò - Casuscelli, Diritto ecclesiastico italiano. I fondamenti Giappichelli, Torino, 2020 » Pagine/Capitoli: frequentanti: il docente indicherà a lezioni le parti da studiare; non frequentanti: l'intero volume ad eccezione del cap. 2
Giurisprudenza (frequentanti e non frequentanti):
Di Cosimo, Giudici e politica alle prese con i conflitti multiculturali, https://www.rivistaaic.it/it/rivista/ultimi-contributi-pubblicati/giovanni-di-cosimo/giudici-e-politica-alle-prese-con-i-conflitti-multiculturali
Ceffa, Sensibilità costituzionale e salvaguardia dei valori giuridici interni nella giurisprudenza italiana in tema di diversità religiosa nel contesto della società multiculturale https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/4_2017_Ceffa.pdf
Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale (frequentanti e non frequentanti):
Cerrina Feroni, Diritto costituzionale e società multiculturale, https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/1_2017_Cerrina%20Feroni.pdf
- Lezioni frontali; seminari di approfondimento
- colloquio volto a stabilire le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente oltre che la padronanza del linguaggio e l'autonomia di giudizio.