Lingua e traduzione tedesca ii
-
Advanced german Classe: LM-52
-
Lingua tedesca avanzata Classe: LM-62
- A.A. 2019/2020
- CFU 9, 8(m)
- Ore 45, 40(m)
- Classe di laurea L-11, LM-52(m), LM-62(m)
Livello di lingua A2
Il corso punta ad approfondire la conoscenza linguistica e le competenze traduttive dello
studente. Gli aspetti legati alle strutture linguistico-grammaticali e quelli legati alla
traduzione tedesco-italiano verranno approfonditi in maniera parallela.
Il corso prevede tre moduli:
Modulo 1: Approfondimento della fonetica e della fonologia della lingua tedesca - esercizi di lettura (3 CFU);
Modulo 2: Approfondimento delle tecniche di comprensione e ampliamento del lessico tedesco (3 CFU);
Modulo 3: Approfondimento delle tecniche di traduzione (3 CFU [2 CFU per studenti di corsi da 8 CFU])
Gli studenti dei corsi da 8 CFU (classi LM-52 e LM-62) dovranno seguire tutti e tre i moduli ma il voto della traduzione peserà meno sul voto finale (2 CFU su 8).
- 1. (C) Paola Barberis, Annegret Sarnow Introduzione alla fonetica del tedesco CELID, Torino, 2015
Tutti i materiali di lavoro verranno forniti dal docente.
-
Lezione frontale.
Laboratorio di traduzione tedesco-italiano.
- L'esame scritto è composto da due prove: la prova di comprensione consiste nella lettura di un brano e nel fornire risposta a un breve questionario (parte delle domande saranno in italiano, a risposta aperta, parte in tedesco, a risposta chiusa). Ogni studente avrà 30 minuti per svolgere la prova.
La prova di traduzione prevede la traduzione in italiano di parte del testo utilizzato per la comprensione. La prova ha una durata di 60 minuti.
Gli studenti di corsi da 8 CFU dovranno svolgere entrambe le prove scritte ma il voto della traduzione avrà un peso minore sul risultato finale.
Il risultato delle prove di lettorato avrà un peso sul voto finale pari al 50 per cento.
L'esame orale consiste nella lettura di un breve brano proposto dal docente. Verrà valutata la correttezza di pronuncia e intonazione.
Tedesco
Tedesco