Giuseppe Laneve
Giuseppe Laneve
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5969
- E-mail giuseppe.laneve@unimc.it
Professore associato confermato nel settore scientifico disciplinare IUS 08 - Diritto costituzionale, titolare dell'insegnamento di Diritto costituzionale nel Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione.
A partire da aprile del 2013 (momento della sua costituzione) è membro del Centro Studi costituzionali dell’Università di Macerata.
Dall’a.a. 2009-2010 fa parte della Commissione orientamento e piano di studio e della Commissione esami per il recupero dei crediti mancanti della Laurea magistrale in Scienze pedagogiche – LM-85
I principali temi di ricerca sono l'interpretazione e la giustizia costituzionale, il valore culturale ed educativo della Costituzione, i diritti fondamentali e l'ordinamento regionale
-
2018
Laneve, Giuseppe,
La Regione Puglia "guarda" alla città di Taranto: (prime) tracce di un diritto alla città?
in LE REGIONI; 3; Bologna,
Il Mulino;
pp. 556
- 566
(ISSN: 0391-7576)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Laneve, Giuseppe,
Ruolo delle Corti costituzionali e decisioni politiche: un rapporto sempre problematico tra esigenze della rappresentanza e superiorità dei principi
in Sovranità e rappresentanza: Giustizia costituzionale e nuove forme di partecipazione politica; II; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 3
- 27
(ISBN: 978-88-9391-423-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Laneve, Giuseppe,
Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali della globalizzazione: alcune riflessioni
in RIVISTA AIC; 4/2018; ROMA,
ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI;
pp. 407
- 440
(ISSN: 2039-8298)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Laneve, Giuseppe,
Giustizia costituzionale e atti politici. Dal sindacato massimo sulla giurisdizione a quello minimo (o nullo) sulla politica?
in Giustizia e Costituzione agli albori del XXI Secolo; Bologna,
Bonomo;
pp. 427
- 436
(ISBN: 9788869720611)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Giuseppe, Laneve,
Conflitti costituzionali e conflitti di giurisdizione sul procedimento relativo alla stipula delle intese ex art. 8, comma 3, Cost: riflessioni a partire da un delicato (e inusuale) conflitto fra poteri, tra atto politico e principio di laicità
in RIVISTA AIC; 2/2017; Roma,
Associazione italiana dei costituzionalisti;
pp. 1
- 39
(ISSN: 2039-8298)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Giuseppe, Laneve,
Crisi economica, poteri pubblici e lotta alla povertà: nuovi orizzonti per un reddito minimo in Italia
in Costituzione economica e democrazia pluralista;
DPCEonline;
pp. 369
- 378
(ISBN: 978-88-86552-00-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Laneve, Giuseppe,
I diritti sociali e il diritto alla salute
in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino,
Giappichelli;
pp. 91
- 110
(ISBN: 9788834847916)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Laneve, G.,
La Riforma "Renzi - Boschi" e la Corte costituzionale: alcune riflessioni sulla diversa elezione dei giudici "parlamentari" e su possibili scenari relativi al nuovo procedimento legislativo
in RIVISTA AIC; 4/2016; Roma,
Associazione italiana dei costituzionalisti;
pp. 1
- 30
(ISSN: 2039-8298)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Laneve, Giuseppe,
Il conflitto di attribuzione tra enti
in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino,
Giappichelli;
pp. 453
- 462
(ISBN: 9788834847916)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Laneve, Giuseppe,
Il principio della separazione dei poteri nell'ordinamento regionale
in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino,
Giappichelli;
pp. 234
- 251
(ISBN: 9788834847916)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Laneve, G.,
Ulteriori precisazioni, a futura (si spera) memoria, della Corte costituzionale in tema di conflitti tra Stato e Regioni, dalla “manifestazione estrinseca della volontà di attribuirsi la titolarità del potere” al “tono costituzionale”: nota a margine delle sentenze n. 86 e 87 del 2015
in FEDERALISMI.IT; 17/2015; Roma,
Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 18
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
G. Laneve,
Il principio di separazione dei poteri nell'ordinamento regionale: uno sguardo all'esperienza della Regione Puglia
in Scritti in onore di Antonio D'Atena; 2; Milano,
Giuffre';
pp. 1551
- 1578
(ISBN: 9788814200434)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
G. Laneve,
L'attenzione sui diritti sociali, paradigma di un tempo
in FEDERALISMI.IT; 12/2014; Roma,
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 31
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
G. Laneve,
La scuola per la Costituzione e la Costituzione per la scuola: qualche riflessione sulla formazione degli insegnanti
in FEDERALISMI.IT; 13/2014; ROMA,
Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 20
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
G. Laneve,
La giustizia costituzionale nel sistema dei poteri. I. Interpretazione e giustizia costituzionale: profili ricostruttivi
1; Bari,
Cacucci Editore;
pp. 1
- 260
(ISBN: 9788866114154)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
G.Laneve,
Se dalla mera illegittimità non si passa alla lesione delle attribuzioni costituzionali, non c'è spazio per il conflitto intersoggettivo
in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 9/2013;
pp. 1
- 4
(ISSN: 2283-7515)
01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD -
2013
G. Laneve,
Commettere un errore e non (avere la possibilità di) correggersi, ecco l'errore. Dalla materia elettorale nuovi spunti di riflessione sulla parità di genere, sulla forma di governo regionale e sul ruolo dei giudici comuni
in FEDERALISMI.IT; 17; Roma,
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 27
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
G. Laneve,
Quando "il cambio della guardia" al Quirinale impone l'alt al Presidente: la non scelta di Napolitano e i tanti ma
in CONSULTA ONLINE; 2013; Genova,
Genova: Costanzo Pasquale;
pp. 1
- 6
(ISSN: 1971-9892)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
G. Laneve,
Le leggi interpretative nella centralità dell'attività di interpretazione
in Studi in onore di Aldo Loiodice; Bari,
Cacucci Editore;
pp. 201
- 219
(ISBN: 9788866111412)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
G.Laneve,
Non terminare l'opera vale quanto non averla iniziata: la Corte alza l'asticella e l'interpretazione conforme continua a mietere vittime
in FEDERALISMI.IT; 6;
pp. 1
- 20
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
G. Laneve,
Istruzione, identità culturale e Costituzione: le potenzialità di una relazione profonda in una prospettiva interna ed europea
in FEDERALISMI.IT; 24; Roma,
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 43
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
G.Aleandri, L.Girotti, G.Laneve,
Interdisciplinary perspectives for pedagogical
research: from selection to education
of new teacher
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; anno 3 N. 2 - Luglio/Dicembre 2012;
pp. 159
- 190
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
G. Laneve,
L'interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all'interno di un sindacato (che resta) accentrato
in La giustizia costituzionale in trasformazione: la Corte costituzionale tra giudice dei diritti e giudice dei conflitti; Napoli,
Napoli : Jovene Editore;
pp. 3
- 35
(ISBN: 9788824321075)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
G.Laneve,
L'interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all'interno di un sindacato (che resta) accentrato
in FEDERALISMI.IT; 17;
pp. 1
- 37
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
G.Laneve,
La potestà regolamentare nelle Marche
in La potestà regolamentare di Comuni e Province. L'attuazione dell'art. 117, comma 6, della Costituzione;
Jovene;
pp. 123
- 136
(ISBN: 9788824320689)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
G. LANEVE,
L'attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Marche nella VIII^ Legislatura
in FEDERALISMI.IT; 4;
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 34
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
G.Laneve,
Il procedimento elettorale tra favor partecipationis ed effettività della tutela giurisdizionale
in IL FORO AMMINISTRATIVO TAR; 6/2010;
pp. 1962
- 1983
(ISSN: 1722-2397)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
G. LANEVE,
Analisi e spunti di riflessione sulla relazione per l'anno 2009 della Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
in FEDERALISMI.IT; 16;
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
G.Laneve,
La tutela dei minori tra Costituzione e ordinamento internazionale
in Pedagogia giuridica; Parma,
Edizioni Junior;
pp. 118
- 139
(ISBN: 9788884346902)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
CARAVITA B, G. LANEVE,
Note in tema di immutabilità del giudice
in FEDERALISMI.IT; 18;
pp. 1
- 23
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
G. LANEVE,
Regioni e istruzione e formazione professionale. Profili costituzionali
BARI,
Cacucci;
pp. 1
- 141
(ISBN: 9788884227393)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
G. Laneve,
La Costituzione tra proposte di riforma ed esigenze di attuazione
in Annali della facoltà di Scienze della formazione; Macerata,
EUM;
pp. 435
- 447
(ISBN: 9788860560353)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
G. LANEVE,
Profili critici dell’art. 13 del Decreto legge n. 7 del 2007, convertito con legge n. 40 del 2007, in materia di istruzione e formazione professionale.
in NUOVA SECONDARIA; 1;
Brescia Italy: Editrice Scuola Spa;
pp. 122
- 124
(ISSN: 1828-4582)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
G. LANEVE, STERPA A,
La "proposta Veltroni" per la nuova legge elettorale: spunti di riflessione ed ipotesi di funzionamento
in FEDERALISMI.IT; 22;
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 12
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
G. Laneve,
Sul linguaggio della Costituzione italiana
in Annali della Facoltà di Lingue e Letterature straniere; Bari,
Schena;
pp. 279
- 302
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
G. LANEVE,
Linguaggio giuridico e interpretazione. Dalla Costituzione italiana alla globalizzazione
BARI,
Cacucci;
pp. 1
- 142
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
G. LANEVE,
Chiesa, Società e Stato. I reati dei ministri di culto
BARI,
G. Laterza;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2018/2019
-
2017/2018
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO COSTITUZIONALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19
-
2016/2017
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO COSTITUZIONALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19
-
2015/2016
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO COSTITUZIONALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: L'attuazione degli articoli 118 e 119 della Costituzione: i riflessi sull'ordinamento degli enti locali
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La potestà regolamentare dei Comuni e delle Province. L'attuazione dell'art. 117, comma 6 della Costituzione
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 36
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta