L'evoluzione della disciplina legislativa in materia scolastica dagli anni settanta ad oggi
- A.A. 2018/2019
- CFU 3
- Ore 18
- Classe di laurea LM-85 bis
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
nessuno
Obiettivi del corso
Il seminario si propone di offrire una buona conoscenza del quadro normativo
esistente ai fini dell'evoluzione della disciplina legislativa in materia scolastica dagli
anni settanta ad oggi.
Programma del corso
La legge delega del 1973 - I decreti delegati - La legge n. 517 del 1977 - La riforma
dei programmi della scuola media 1979-1981 - La riforma della scuola elementare del
1990 - La riforma Berlinguer - La riforma Moratti - La riforma Gelmini - La "Buona
Scuola": deleghe e decreti legislativi
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) G. Laneve Istruzione, identità culturale e Costituzione: le potenzialità di una relazione profonda, in una prospettiva interna ed europea federalismi.it, n. 24/2012, Roma, 2012 » Pagine/Capitoli: 1-20
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Altro materiale sarà fornito durante le lezioni
Metodi didattici
-
Lezioni frontali che hanno lo scopo di far acquistare allo studente le cognizioni
fondamentali per sviluppare un metodo critico nell'affrontare le problematiche di cui
al seminario. Lettura della normativa oggetto di approfondimento.
Modalità di valutazione
- Colloquio finale orale diretto a verificare - la preparazione relativamente ai contenuti
del seminario;
• - il livello di approfondimento degli argomenti oggetto di studio; - la chiarezza
espositiva;
• la capacità di analisi e di sintesi; - la capacità argomentativa e di rielaborazione dei
contenuti appresi, - le capacità di applicazione delle nozioni acquisite; - la capacità di
valutazione delle soluzioni giuridiche e della loro evoluzione.