Diritto canonico
- A.A. 2015/2016
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LMG/01
Nessuno
La conoscenza delle tematiche in esame rappresenta un completamento fondamentale alla preparazione di un giurista che volesse dedicarsi al complesso ed articolato ambito dei rapporti matrimoniali e familiari. Sviluppo e formazione del diritto di associazione in ambito ecclesiale (al riguardo verranno svolte specifiche attività seminariali).
La Chiesa e la scelta per il diritto
Chiesa e codificazione canonica
Il governo della Chiesa
Rapporto tra autorità e libertà
Il diritto di associazione nella Chiesa: la socialità umana
Il laicato
- 1. (A) G. Rivetti Il fenomeno associativo nell'ordinamento della Chiesa tra libertà e autorità Giuffrè, Milano, 2008
FREQUENTANTI:
Materiale didattico fornito dal docente, nel corso delle lezioni, sulla tematica del matrimonio e nullità canoniche.
NON FREQUENTANTI:
G. Rivetti, Il fenomeno associativo nell'ordinamento della Chiesa tra libertà e autorità, Giuffrè, 2008
- Didattica frontale; didattica dialogata; esercitazioni; seminari; affiancamento di specialisti del settore.
- L'esame si svolge con modalità orale: viene valutata la capacità di comprensione ed interpretazione delle norme di Diritto canonico; le conoscenze in ambito di diritto matrimoniale e di associazione.